Relazione annuale

2024

Scarica il rapporto 2024

2024, un anno di transizione e cambiamento

L’inizio dopo le vacanze estive del 2024 è stato caratterizzato da una nuova organizzazione orientata a una maggiore assunzione di responsabilità individuale e a una più ampia distribuzione delle competenze decisionali. Ad agosto abbiamo introdotto un’organizzazione ispirata al modello dell’olocrazia con il supporto dalla società Evolve. Quest’ultima ci assiste nell’attuazione di questo nuovo modello, creando cerchie di lavoro, definendo i singoli ruoli e sviluppandoli per rafforzare l’autonomia di ogni collaboratrice e collaboratore del CFAI.

Per compensare l’uscita di Adelbert Bucher e anticipare le sfide future, il team del CFAI è stato rafforzato con l’arrivo di due nuovi responsabili della formazione: Pierre Montandon dal 15 luglio e Simone Zaremba dal 1° ottobre. Uno dei loro ruoli chiave è in particolare quello di garantire una maggiore presenza tra il personale docente e di effettuare visite regolari ai corsi.

Marco Leutwiler

Responsabile CFAI

Sondaggio tra le collaboratrici e i collaboratori degli uffici AI

A novembre, questo sondaggio mirava a raccogliere informazioni precise sull’offerta formativa, sulla piattaforma LMS, sulle esigenze specifiche in materia di formazione e sulla qualità del servizio offerto dal CFAI. I risultati definitivi di questa indagine saranno analizzati nel corso del 2025 e contribuiranno alla revisione delle linee guida della strategia del CFAI, nonché della convenzione tripartita all’origine del nostro centro.

Congresso su assicurazione, medicina e integrazione 2024

Giovani e AI

Questo congresso ha permesso al CFAI di sperimentare per la prima volta un formato ibrido su larga scala, che ha combinato conferenze sincronizzate (in presenza e online) e registrazioni asincrone, riunendo oltre 200 partecipanti. Questa formula flessibile è stata particolarmente apprezzata dai partecipanti.

«Giovani e AI» – Zentrum Paul Klee, Berna

La partecipazione nel 2024

+8,7%

aumento del numero di sessioni di corso rispetto all’anno scorso

+12,5%

aumento del numero di partecipanti rispetto al 2023

+10,1%

aumento del numero di partecipanti degli uffici AI rispetto al 2023 e +17% rispetto al 2019.

I cifre dell'anno

Budget

2024 : CHF 4’547’000
2023 : CHF 4’441’877

Spese

2024 : CHF 4’153’347
2023 : CHF 4’032’326

Risultati

2024 : CHF –393’653
2023 : CHF –409’551

Costi di formazione al giorno / partecipante

2024 : CHF 378
2023 : CHF 402